Ascolta la puntata – ospite Andrea Samà
Il negoziato è nel DNA di ogni diplomatico di carriera. E negoziare rappresenta effettivamente una delle attività più frequenti in cui i diplomatici si trovano a confronto per difendere gli interessi del proprio Paese. L’Unione Europea è ormai uno dei luoghi in cui si svolgono importanti negoziati diplomatici, soprattutto per i 28 Paesi membri, fra cui l’Italia. Ma quale è il ruolo che svolge effettivamente il diplomatico in questi negoziati? E quanto è importante la professionalità e la personalità di chi prende parte ai negoziati? Quali sono le lingue più utilizzate e come si riesce ad arrivare ad un testo di compromesso?
L’ha ribloggato su Diplomazia e Dintorni.